
Fasi e tempistiche della dentizione decidua a Lucca
Cos’è la dentizione decidua?
Quando inizia la dentizione decidua? La dentizione decidua, conosciuta anche come dentizione dei denti da latte, è il processo di eruzione dei primi dentini attraverso le gengive. Questo processo è fondamentale per lo sviluppo orale e generale del bambino, preparando la bocca per la futura dentizione permanente.
Tempistiche della dentizione decidua
Il momento in cui inizia la dentizione decidua varia notevolmente da bambino a bambino. Alcuni bambini possono avere il primo dentino a pochi mesi di età, mentre altri potrebbero non avere denti fino ai 12 mesi o più. Di solito, entro i 3 anni, la dentizione decidua è completa con un totale di 20 denti: 10 nell’arcata superiore e 10 nell’arcata inferiore.
Quando inizia la dentizione decidua? Caratteristiche dei denti da latte
I denti da latte spesso si presentano “spaziati” l’uno dall’altro. Queste aperture sono conosciute come “diastemi dei primati”. I diastemi sono importanti perché forniscono gli spazi necessari per l’eruzione dei denti permanenti, che sono più grandi rispetto ai denti decidui. La presenza di questi spazi è un segno positivo del corretto sviluppo della bocca del bambino.
Importanza della dentizione decidua
La dentizione decidua non è solo una fase temporanea; gioca un ruolo cruciale nello sviluppo orale del bambino. I denti da latte aiutano i bambini a masticare correttamente, a parlare chiaramente e a mantenere uno spazio adeguato per i denti permanenti. Una corretta cura dei denti da latte può prevenire problemi futuri, come carie e malocclusioni.
Visita il nostro studio dentistico a Lucca per monitorare la dentizione del tuo bambino e assicurarti che tutto proceda correttamente. Prenota un appuntamento oggi stesso per ricevere consigli personalizzati e supporto durante tutte le fasi della crescita dentale del tuo bambino. Siamo qui per aiutarti a garantire la salute orale ottimale dei più piccoli, dal primo dentino fino alla dentizione permanente.









